Spesso al pronto moda e alla sua velocità di produzione viene associata un’idea di qualità scadente. Il pronto moda made in Italy invece è tutt’altro: scopri perché!

Se infatti un tempo il pronto moda poteva essere associato ad articoli di scarsa qualità, oggi grazie a macchinari di ultima generazione e all’attenzione per ogni dettaglio non è più così.

L’obiettivo che il pronto moda si propone è quello di guardare alla qualità in quanto la clientela alla quale si rivolge è sempre più esigente quando si tratta di abiti, ricercando non solo tessuti e design di alto livello, ma anche vestibilità, personalità e, preferibilmente, un prezzo conveniente.

In questo senso, brand di pronto moda made in Italy, come Vicolo e Corsaro, sono una vera sorpresa con le loro proposte giovani e dinamiche, ma anche caratterizzate dall’alta fattura dei capi e ad una produzione eccellente.

La produzione del pronto moda made in Italy e le sue fasi

L’Italia è di fatto la patria della moda a livello mondiale, nonché una delle più importanti aree di produzione di abbigliamento del pronto moda, il cui canale distributivo si rivolge a negozianti e dettaglianti garantendo qualità dei materiali e delle realizzazioni.

Nel pronto moda la produzione di abiti è seriale e veloce, offrendo così la possibilità ai commercianti di ordinare la merce e riceverla con grande rapidità direttamente in negozio.

Questa tipo di produzione è in grado di garantire continuità di prodotto e spesso anche riassortimenti fuori programma, rimanendo sempre aggiornati sulla continua evoluzione dei trend, di rafforzare ed integrare durante la stagione gli acquisti fatti in prestagionale.

Il fattore made in Italy incide positivamente sia sull’attenzione ai dettagli, sia sulla scelta dei tessuti nonché sul tipo di produzione, responsabile ed etica.

Il pronto moda è caratterizzata da una produzione di qualità

Per ottenere un capo d’abbigliamento pronto moda made in Italy, i brand si impegnano durante tutte le molteplici fasi produttive, a testimonianza del fatto che pronto moda non significa più bassa qualità.

Gli step che portano alla nascita di un prodotto pronto moda sono:

  • Analisi del settore di riferimento
  • Progettazione del prodotto
  • Realizzazione di un prototipo
  • Analisi del prototipo
  • Aggiunta di eventuali modifiche alla produzione dell’articolo
  • Produzione seriale del modello
  • Trasporto e consegna al canale Retail

Se tendenzialmente tutti questi processi in una normale azienda tradizionale impiegano un time to market di circa 6 mesi, grazie alla verticalità dell’organizzazione pronto moda le tempistiche per terminare il ciclo completo sono di circa 2/3 settimane.

Infine, ma non per importanza, il pronto moda made in Italy rispetta a pieno tutte le normative vigenti nel settore, sia per la sicurezza dei materiali utilizzati, sia nella tutela dell’attività lavorativa di tutti gli operatori coinvolti.

Articoli recenti

Tag

Desideri un fornitore puntuale e capi d’abbigliamento pronto moda di qualità made in Italy?

Contattaci per fissare un appuntamento nel tuo negozio!

CONTATTACI